…E adesso la pubblicità. Ogni cittadino è allenatore della nazionale di calcio e…tecnico pubblicitario. Questo è l’assunto e in questo contesto è ben difficile raccontarsi. A volte ci si presenta con la ‘pluriennale esperienza’, a volte si sventolano diplomi, lauree e specializzazioni, non mancano i consulenti appena ritornati da un viaggio nel futuro che raccontano cosa fanno nell’aldilà, e via dicendo. E io? Io sto ad ascoltare tutti, non ho mai avuto la presunzione di sapere tutto. Forse è proprio questa la chiave dell’innovazione. E a chi mi chiede come mi comporterò nel futuro, rispondo che nel passato sono sempre stato presente.
Comunque sia, la pubblicità è stata affrontata scientificamente, l’università se ne occupa tramite le sue facoltà e un professionista deve sapersi muovere fra teoria, prassi…e progresso.
…
Docenti:
Prof. Enrico Cogno – Università Luiss Guido Carli (Roma – Italy)
Prof. Davide Borrelli – Università del Salento
Lezioni:
La pubblicità come strumento di comunicazione integrata
I ruoli nella pubblicità
Copy strategy
Realizzazioni creative
Tecniche di copywriting
Come si scrive un brief. Come si giudica una proposta pubblicitaria
Le regole base per giudicare una proposta pubblicitaria. Il budget di comunicazione. Caratteristiche dei mezzi
Naming: come si crea un nome
Le relazioni pubbliche nelle organizzazioni complesse
Caratteristiche degli stampati. Tecniche di misurazione dell’efficacia
Strumenti di comunicazione
Come stimolare la creatività. Dove applicare la scrittura creativtà
Sociologia dei consumi
Pubblicità e mutamento sociale
Gli studi sugli effetti
Sociologia della pubblicità
I grandi maestri della pubblicità
Estetica della pubblicità
Arte e pubblicità
Letteratura e pubblicità
Le nuove frontiere della pubblicità
La Pubblicità nella rete
Glossario: principali termini in uso nella pubblicità